Giorgio Grai Pinot Nero

Il Pinot nero è un vino che affascina per la sua eleganza, i suoi aromi complessi di piccoli frutti (lampone, mora, confettura di ciliegia) e frutti di bosco (mirtillo rosso e nero). Il suo profumo intenso di bacche rosse e scure, le note olfattive di chiodi di garofano e violetta, l’eleganza piena con cui avvolge il palato, ne fanno un vino di grande classe e presenza. Le guide enologiche italiane più importanti concordano nell’assegnare all’Alto Adige la palma d’oro dei Pinot neri prodotti a Sud delle Alpi. ll Pinot Nero, o Blauburgunder, da oltre un secolo ha trovato in Alto Adige la sua seconda patria.
L’enologo sceglie con cura le uve migliori e le varietà che meglio si adattano ai terreni, dando vita a vini tipici, di grande carattere e complessità.
Il Pinot Nero dedicato a Giorgio Grai rappresenta l’unione perfetta tra vitigno, territorio e microclima.

Varietà: Pinot Nero
Zona di coltivazione: appezzamenti caldi e ben ventilati tra i 500 ed i 700m slm nella zona del Renon e Leitach
Vendemmia: metà settembre
Vinificazione: fermentazione in botti di legno, affinamento per circa un anno in barrique, ulteriore maturazione in bottiglia
Gradazione alcolica: 13,5°C
Zuccheri residui: 2,1 g/l
Formati disponibili: 0,75 L

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Colore: rosso rubino intenso
Bouquet: speziato, cannella, pepe nero e chiodi di garofano, sorretto da un frutto rosso maturo, amarena e prugna
Sapore: tannini nobili ed eleganti partecipano con la parte minerale ad una piacevole complessità

ACCORDI

Arrosti, selvaggina, sella di capriolo, formaggi stagionati intensi